martedì 5 aprile 2011

L06 - La tecnica del costruire tra Medioevo e Rinascimento. Chiese e fortificazioni


Pianta dell'abbazia di San Gallo in Svizzera (epoca carolingia, sec. VIII d.C.). Per molti secoli questa configurazione fu considerata un modello ideale.


Il complesso mostra tutte le caratteristiche dei siti comunistici proto-urbani ma, essendo l'espressione di un gruppo chiuso e sterile, cioè che non si riproduce per via biologica e vive alle spalle di altre comunità, non ha magazzini redistributivi. Essi sono sostituiti da una modesta dispensa modellata sulle esigenze di una comunità autoreferente (19). Le aree funzionali sono ricorrenti: abitazioni e dormitori (7, 9, 12 e 21), laboratori e stalle del feudo (14, 18), tempio (1-6 e 23), spazi collettivi (11, 12 e 15), amministrazione e biblioteca (8), cucine (16), scuola (20, 24), necropoli (25), ecc.

Milano, Sant'Ambrogio (stile romanico)

Paris, cattedrale di Notre Dame (stile gotico)

L'architettura gotica: le cattedrali.


Grande architetto di cattedrali gotiche fu Villard de Honnecourt che ha lasciato un codice membranaceo (Taccuino (Carnet)) che costituisce un documento fondamentale nella storia dell'ingegneria.


La tipica struttura di torre fortificata medievale è il donjon. Importante trattato sull'architettura e le tecniche del costruire nel Medioevo è l'Encyclopédie medievale di Viollet Le Duc.


Tipica arma ossidionale del Medioevo è il trabocco.
Un saggio spiega la meccanica di questa macchina.

DIZIONARIO

colonna (Italiano)
columna (Latino)
column, pillar (English)
Spalte (Deutsch)
colonne (François)
columna (Español)
(liè) (中文)

Nessun commento: